fbpx
Top
Image Alt

ORBIS™ Lifestyle

Uno degli ostacoli più importanti quando si intende iniziare a mangiare in modo sano al giorno d’oggi è dato dal fatto oggettivo che i cibi che dovrebbero essere consumati superano spesso le disponibilità economiche degli interessati. Ma è davvero un ostacolo? Oppure è possibile escogitare soluzioni diverse rispetto a quello a cui si è soliti pensare?

5 modi per mangiare con un budget limitato

In questo articolo, parleremo di 5 modi differenti per migliorare la propria dieta senza doverne aumentare i costi, anzi, riducendoli e d evitando di stressarsi a causa della preparazione dei pasti da casa.

1. Pianificazione: il nostro migliore alleato

Quando si tratta di mangiare sano con un budget limitato, assicurarsi che i pasti siano pianificati e organizzati in anticipo potrebbe fare davvero la differenza, specialmente quando si considerano le abitudini nutrizionali quotidiane.

La preparazione dei pasti e la pianificazione degli ingredienti e delle ricette in anticipo sono aspetti fondamentali in questo senso.

2. Avere a disposizione una buona lista della spesa

Assicurati di avere a disposizione una buona lista della spesa: una lista che contenga tutto ciò che si intende mangiare per quello specifico giorno o per quella specifica settimana è la chiave del successo. 

Acquista articoli in saldo, se presenti, oppure modifica la pianificazione dei tuoi pasti in base alle offerte di vendita del tuo negozio o supermercato. Una volta che la lista della spesa è stata scritta in modo definitivo, non dovrebbe più essere modificata, per nessun motivo. Assicurati, inoltre, di non acquistare quantità eccessive di “junk food”.

3. "Lontano dagli occhi, lontano dal cuore”

Distogli lo sguardo dal superfluo: solo in questo modo potrà risultare semplice mangiare sano e con un budget limitato, evitando che la propria attenzione venga attirata dalle altre offerte di vendita in corso.

4. Acquista cibi di stagione

Può sembrare un concetto semplice, ma acquistare frutta e verdura di stagione può rivelarsi cruciale. Molti, infatti, comprano i cibi più diversi tra loro, senza sapere che i cibi di stagione sono quelli che costano di meno.

Normalmente, il prodotto che non è di stagione ha viaggiato in lungo e in largo, e ciò ha contribuito a rendendolo più costoso e meno sano anche per l’ambiente. I cibi locali e quelli di stagione sono più economici e hanno molte più sostanze nutritive rispetto a quelli quelli “fuori stagione”.

5. Congelare e conservare in frigorifero

Quando si tratta di preparare i pasti e preparare i cibi per il giorno o per la settimana, è importante essere in grado di utilizzare saggiamente il frigorifero e il congelatore.

Congela i prodotti freschi quando li compri: in questo modo potrai averli con te più a lungo, non marciranno e si potranno mangiare anche fuori stagione, risparmiandoti eccessive spese o tempo normalmente dedicato alla ricerca di questi cibi specifici in negozio.

Metti in frigo i tuoi pasti o prepara gli ingredienti per cucinare anche a casa! 

In questo modo potrai risparmiare denaro evitando di ordinare cibi takeaway poco sani, senza dimenticare che, portando i tuoi i pasti direttamente dal frigorifero ovunque tu vada, mangerai solamente cibi sani preparati in casa, di stagione e in grado di saziarti.

Il primo passo per una dieta più sana inizia da te!

Con queste semplici 5 strategie, ci auguriamo che anche voi possiate iniziare un viaggio verso una nutrizione consapevole e sana. Possono sembrare regole semplici, ma, al contrario, ci aiutano in modo tangibile durante il viaggio alla scoperta dei cibi che preferiamo e che desideriamo mangiare durante ciascuna delle quattro stagioni.

Siamo qui per aiutarti durante il tuo di viaggio! Entra a far parte del nostro “Orbis Lifestyle Movement” e condividi la tua esperienza con persone che vogliono migliorare se stesse, proprio come te!

v

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos qui blanditiis praesentium voluptatum.
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop